0
I mille vantaggi di possedere un albero per gatti
Un albero per gatti non è assolutamente un acquisto stravagante, riservato ai soli maniaci dei felini: xi tratta in verità di un arricchimento dell’ambiente domestico.
Gli esseri umani vivono in un mondo disposto orizzontalmente, mentre i gatti vivono in un mondo disposto in verticale, e hanno bisogno di trovarsi in alto per sentirsi sicuri, per fare esercizio fisico e per divertirsi. A tutti noi è capitato di dover far scendere il micio dall’alto di un mobile dalla libreria, e sappiamo quanto loro adorino trovarsi nel punto più elevato della stanza.
Gli alberi per gatti possono aiutarli a sentirsi tranquilli come in natura, quando si avventurano in alto per sfuggire ai predatori o per cacciare.
Quando si hanno diversi gatti in casa avere una struttura che si erige in verticale può aiutare a mantenere la pace, perché il gatto dominante può rivendicare la piattaforma disposta più in alto come dimostrazione del suo rango.
In certi casi due gatti potrebbero doversi confrontare fisicamente per dimostrare chi tra loro è il dominante, ma la presenza di una piattaforma situata in alto può consentire al gatto egemone di dimostrare la sua superiorità semplicemente posizionandosi più in alto, senza essere costretto a combattere fisicamente. È un ottimo modo per mantenere la pace tra i gatti nelle case in cui sono presenti vari felini dall’animo “caliente”.
Per i gatti più spaventati dal mondo esterno o particolarmente timidi, un albero per gatti può rappresentare un rifugio sicuro, che garantisce loro un certo senso di sicurezza. Quando si trova su una piattaforma elevata il gatto può vedere più facilmente il suo territorio, e ha più tempo per avvistare ogni eventuale predatore che potrebbe metterlo in pericolo.
L’albero per gatti può anche rappresentare un luogo di conforto per un gatto particolarmente timido, che grazie ad esso potrebbe decidersi a rimanere nella stanza più spesso, invece che fuggire sotto al letto o dietro ai mobili. L’albero diventa un luogo tutto suo, perché non emana odori a lui sconosciuti, come invece accade con un divano o una sedia.
Gli alberi per gatti rendono la convivenza più facile
Un albero dotato di numerose piattaforme, casette e amache permette a più gatti di condividere uno spazio senza litigare continuamente tra loro. Anche se abbiamo due o tre gatti, che di solito non esiterebbero un istante a disputarsi il cornicione di una finestra, possono tranquillamente occupare una piattaforma da cui osservare il mondo che li circonda. Ciascun gatto si sente padrone del suo spazio e non soffre della vicinanza degli altri suoi compagni.
Un albero per gatti può svolgere diverse funzioni.
Non è solo un ottimo posto dove rilassarsi o appisolarsi pacificamente, ma i pali di sostegno di cui è costituito possono anche come pali tiragraffi, in particolare se sono rivestiti in sisal, un materiale che i gatti adorano graffiare perché consente loro di affilarsi le unghie nel modo più ottimale.
Chi invece ha acquistato un albero per gatti con dei pali di rivestiti di moquette, può avvolgerli con una corda in sisal per ampliare le opportunità di graffio del gatto. L’importante è scegliere corde in sisal naturale non trattato chimicamente.
Come scegliere l’albero per gatti giusto
Quando si tratta di scegliere per un albero per gatti, dobbiamo considerare le dimensioni e l’indole del nostro gatto. Chi ha un gatto di grandi dimensioni non dovrebbe optare per un albero con piattaforme piccole e ravvicinate, perché si annoierebbe ben presto e finirebbe per non utilizzarlo più.
È meglio scegliere un albero dotato di piattaforme, casette ed eventuali amache delle giuste dimensioni. I posatoi a forma di culla sono l’ideale, perché il gatto può accoccolarsi sentendosi sempre contenuto e al sicuro. I gatti infatti si sentono più tranquilli quando poggiano il dorso contro qualcosa.
Sul mercato si possono trovare un’infinità di alberi per gatti, dai modelli più basilari, composti da pochi elementi e particolarmente economici, ai modelli più elaborati, dotati di un numero incredibile di funzionalità e di elementi diversi.
Tuttavia, la cosa più importante che deve dirigere la nostra scelta è la robustezza, l’altezza e il comfort dell’albero per gatti. Se acquistiamo un albero economico che vacilla ogni volta che il gatto ci salta sopra o ne scende, avremo semplicemente sprecato i nostri soldi.
Anche perché questi modelli di bassa qualità durano in genere pochi mesi, e poi bisogna buttarli via perché sono completamente rovinati. Anche gli alberi troppo piccoli possono rivelarsi uno spreco di soldi.
Non sono abbastanza alti, per cui non offrono al gatto la giusta attrattiva, perché come abbiamo detto i gatti hanno bisogno di stare in posizione elevata. Chi ha la fortuna di avere più gatti in casa, deve obbligatoriamente scegliere un modello dotato di numerose piattaforme, così ognuno di loro potrà trovare il suo posto speciale tutto per sé.
Dove collocare l’albero per gatti
Sistemare l’albero per gatti nella giusta posizione è fondamentale. Di solito l’opzione migliore è quella di collocare l’albero vicino a una finestra, in modo che il micio possa guardare l’esterno della casa: potrà osservare gli uccellini che volano, tenere d’occhio i vicini e tutto ciò che accade nel quartiere. Se invece vogliamo che il nostro amico a quattro zampe passi più tempo con la sua famiglia umana, possiamo collocare l’albero per gatti nella stanza che utilizziamo di più.